Mi presento
"Se mi trovassi davanti a questa effige / ignoto a me stesso, ignaro dei miei lineamenti / In tante orrende pieghe d’angoscia e di energia / Leggerei i miei tormenti e mi riconoscerei ."
Paul Valery (1871-1945)
Mi chiamo Salvatore Fricano.
Laureato in filosofia, ma cresciuto professionalmente in ambito informatico, ho maturato l'idea che i saperi possono, anzi devono, essere trasversali. I contenuti di una data disciplina completano quelli di un'altra, e viceversa. Certo bisogna avere interesse e attenzione per cogliere le relazioni, ma e' più semplice di quanto si creda. Così potremo realizzare quel detto antico che afferma: "Un filosofo è uno che vuole sapere molte cose ma che soprattutto vuole condurle ad unità."
Per quasi vent'anni ho svolto attività di docenza di Filosofia e Scienze Umane presso vari Licei Statali della provincia palermitana. Attualmente sono docente in servizio presso il Liceo Ginnasio di Stato "Francesco Scaduto" di Bagheria, che è la mia città di nascita e attuale residenza. Dopo la laurea in filosofia, nell'ormai lontano dicembre 1984, decisi di sperimentare nuove strade, quali quelle dell'informatica gestionale. Ho svolto diversi ruoli presso una dinamica società privata, estesa a livello nazionale (e adesso anche internazionale), da programmatore a Capo progetto senior. Sebbene tale attvità sia stata considerata da molti un salto illogico, penso che mi abbia dato la possibilità di sperimentare la contemporaneità in cui siamo immersi, in modo privilegiato. Non tanto perché ho messo in atto le mie competenze logiche (deduttive e induttive, di problem solving, ottimizzazione degli algoritmi) e di conduzione di gruppi di lavoro, ma soprattutto perché la riflessione filosofica che mi ha sempre accompagnato è stata messa in fase di system stress. Io stesso, guardandomi indietro, provo sorpresa del mio percorso :-).