Curriculum Vitae et studiorum

aggiornato al 30 marzo 2024

Esperienza lavorativa

---------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------

Istruzione e formazione

Date (da - a): 2017 (1500 ore)

Nome e tipo di istituto di istruzione: EIPASS

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Nuovi metodi di apprendimento <Navigare sicuri <Elementi di programmazione e di alfabetizzazione informatica per studenti <Metodi di progettazione di attività all’interno del PNSD

Qualifica conseguita: Animatore Digitale, conseguita il 14/09/2017

---------------------------------------------------------------------------------

Date (da - a): 17/05/2016 – 31/12/2016 (111 ore)

Nome e tipo di istituto di istruzione: MIUR (scuola di riferimento PAEE10200C D.D. BAGHERIA III-L. PIRANDELLO)

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Un animatore digitale per ogni scuola della Sicilia

Competenze relativamente ai processi di digitalizzazione e di innovazione tecnologica

Qualifica conseguita: Animatore Digitale, conseguita il 09/07/2017

---------------------------------------------------------------------------------

Date (da - a): 2014 (600 ore)

Nome e tipo di istituto di istruzione: EIPASS

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Didattica multimediale, programmazione per competenze, BES e DSA

Qualifica conseguita: Formatore della didattica innovativa (inserito nel registro internazionale), conseguita il 27/12/2014

---------------------------------------------------------------------------------

Date (da - a): 2002 - 2004 (Master triennale post laurea)

Nome e tipo di istituto di istruzione: ISFAR (ANPEC), Firenze, diretto da Guido Pesci

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Pedagogia clinica e pedagogia speciale. In particolare: Somministrazione e valutazione Test pedagogico-clinici, musico-pedagogia, psicodramma pedagogico, neuropsichiatria, tecniche di reflecting, tecniche di riappropriazione corporea (Discovery Project, Body Work) e creativa (InterArt).

Qualifica conseguita: Pedagogista Clinico, iscritto all’albo ANPEC (Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici)

Livello nella classificazione nazionale: : 70/70

---------------------------------------------------------------------------------

Date (da - a): 1986 - 1987 (800 ore)

Nome e tipo di istituto di istruzione: Engineering Ingegneria Informatica in collaborazione con la Regione Lazio

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Linguaggi di programmazione in ambiente mainframe (Cobol, MyISam, CICS, IMS)

Qualifica conseguita: Attestato di Programmatore analista, conseguito il 31/03/1987

---------------------------------------------------------------------------------

Date (da - a): 01/11/1979 - 17/12/1984

Nome e tipo di istituto di istruzione: Università degli studi di Palermo

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Tesi di filosofia della musica (estetica musicale): “Fortuna di Eduard Hanslick”

Relatore: prof.ssa Amalia Collisani

Presidente della Commissione di Laurea: prof. Armando Plebe

Qualifica conseguita: Laurea in Filosofia, vecchio ordinamento

Livello nella classificazione nazionale: 110/110 con lode

Certificazioni principali (ambito scolastico)

Qualifiche principali (ambito scolastico)

Altre attestazioni

1988 - 1989                                Allievo di una scuola di Psicoanalisi a Roma, diretta dal dott. Prof. Luigi Russo

  1992 - 1997                                        Assidua partecipazione ai periodici seminari tenuti presso l’Istituto Caracciolo (Istituto per il disagio psichico) di Palermo, di derivazione junghiana

Maggio 2000                                  Corso di formazione ‘Nuovo esame di Stato e SAT 1’ presso Liceo ‘Don G. Colletto’ di Corleone

Maggio 2002                                  Corso di formazione ‘Ragazzi e ragazze mediatori a scuola’ (CPP) presso Liceo ‘Don G. Colletto’ di Corleone

Agosto 2003 (40 ore)                     Corso di e-learning (formazione a distanza gestito da SI-FORM, HOCHFEILER, con il patrocinio della Regione Siciliana) e Stage a Roma

30 aprile - 2 maggio 2004         Congresso Nazionale della Società Filosofica Italiana, Bari

Novembre 2004                     Corso di formazione ‘Didattica della storia - Insegnare nel Novecento’ (16 ore) presso Liceo ‘Don G. Colletto’ di Corleone

Gennaio 2007 (12 ore)                  Corso di formazione ‘La qualità nel Sistema Scuola’ presso Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

20 – 26 Agosto 2007                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Arquata del Tronto (AP) sul tema ‘Bene e Male: una questione sempre aperta’

20 – 26 Agosto 2008                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Lavarone (TN) sul tema ‘L’inquietante fascino del sacro’

16 ottobre 2008                              Corso di formazione ‘Sicurezza e salute sul luogo di lavoro’ presso Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

dicembre 2008 (30 ore)            Corso PON ‘Didattiche innovative e promozione del successo scolastico’ presso Danilo Dolci’ di Palermo

20 – 26 Agosto 2009                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Macugnaga (VB) sul tema ‘Filosofia e politica: un rapporto difficile’

25 Febbraio 2010                   1° convegno internazionale di Letteratura: ‘Poesia, bellezza, eros e inquietudine nell’opera letteraria di Alejandra Pizarnik’ presso Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

09 Marzo 2010 (7 ore)             Partecipazione a seminario di Storia: ’Quale storia? Strategie, metodi e tecniche per l’insegnamento’ presso Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

28 Aprile 2010                                1° convegno di Filosofia: ‘L’attesa di Dio. Simone Weil tra utopia politica e itinerario spirituale’ presso Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

20 – 26 Agosto 2010                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Nevegal (BL) sul tema ‘Libero arbitrio e libertà’

21 – 27 Agosto 2012                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Pescasseroli (AQ) sul tema ‘Filosofia e sessualità’

24 – 30 Agosto 2013                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Leonessa (RI) sul tema ‘Il divino al vaglio della filosofia’

20 febbraio 2014                            Sito web e trasparenza (italiascuola.it) presso la Direzione Didattica “Monti Iblei’, Palermo

21 – 27 Agosto 2014                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Saltino-Vallombrosa (FI) sul tema ‘La morale tra panteismo, teismo e ateismo’

02 Marzo 2015 (6 ore)             Corso di formazione: ’I cambiamenti della scuola nel progetto del Governo Renzi’ presso I.I.S.S. ‘Duca degli Abruzzi’ di Palermo

Maggio 2015 (2 ore)                      Corso di formazione ‘Primo Soccorso’ presso Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

02 Ottobre 2015 (4 ore)            Corso di formazione: ‘Le competenze degli organi collegiali e la buona scuola’ (ANIEF) presso Palazzo Mazzarino di Palermo

4 Aprile 2016 (6 ore)               Seminario ‘Il mese dello STEM - Le studentesse vogliono contare, progetto Percorsi di libertà’, presso Educandato Statale Maria Adelaide, Palermo

20 – 26 Agosto 2016                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Santa Caterina Valfurva (SO) sul tema ‘Alla ricerca di senso: approccio filosofico e/o religioso?’

28 Settembre 2016 (8 ore)        Seminario di studi ‘Insegnare a filosofare’, CIDI, Palermo

18 – 24 Agosto 2017                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia ad Erice (TP) sul tema ‘l’Amore: risorsa e trappola’

14 Settembre 2017 (1500 ore)    Corso Animatore Digitale EIPASS

18 Settembre - 15 Novembre 2017 (30 ore)         Corso Docenti Digitali WeSchool 2017 (modalità Elearning)

Settembre 2017 - giugno 2018      Attestato attività di Tutor Formazione Neo Assunti (6 ore), Scuola Capofila Cosmo Guastella di Misilmeri

7 Marzo 2018                        Incontro con il filosofo Umberto Curi. Corso di formazione: ‘Insegnare pensieri o insegnare a pensare’. Ex fonderia alla Cala, Palermo

21 – 27 Agosto 2018                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Lovere (BG) sul tema ‘Lo spazio della Speranza nell’epoca della disperazione’

23 – 29 Agosto 2019                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Santa Fosca (BL) sul tema ‘Ragione e\o passioni’

21 – 27 Agosto 2020                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Roccaraso (AQ) sul tema ‘La società democratica e i suoi nemici’

9 – 14 ottobre 2020                       Corso di formazione per preposto (10 ore), Scuola Capofila Cosmo Guastella di Misilmeri

7, 9, 13 aprile 2021                        Corso di formazione sicurezza (12 ore), Scuola Capofila Cosmo Guastella di Misilmeri

Giugno 2021                                  Attestato Operatore BLS-D, Salvamento Agency

21 – 27 Agosto 2021                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Celano (AQ) sul tema ‘Filosofia: terapia del male?’

2021                                               Seminari online organizzati dalla TRECCANI SCUOLA

2021                                               Seminari online organizzati dalla LOESCHER

2022                                               Seminari online organizzati dalla TRECCANI SCUOLA

9 marzo 2023                                 Seminario internazionale su Karl Jaspers, presso l’Università Tor Vergata, ROMA

21 – 28 Agosto 2023                     Relatore a un ciclo di incontri di filosofia a Piazzatorre (BG) sul tema ‘Vivere serenamente la finitudine umana’

2023                                               Seminario online organizzato dal gruppo editoriale SCUOLA SEI

2023                                               Seminari online organizzati dalla TRECCANI SCUOLA

Capacità e competenze organizzative

Capacità e competenze tecniche

Capacità e competenze relazionali

Competenze linguistiche

Capacità e competenze artistiche

Altre competenze e patenti


PATENTI

Esperienze di lavoro (ambito didattico e scolastico)

Fincantieri, Palermo

Liceo “Don Colletto”, Corleone

Liceo Pedagogico di Caccamo

Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

del liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo, continuativamente dal 2008/09 al 2014/15

Liceo ‘Danilo Dolci’ di Palermo

     PALI11011 - IM Regina Margherita di Palermo

     PALI02007 – Liceo Scientifico Cannizzaro di Palermo

Esperienze di lavoro (ambito informatico,  solo mansioni principali)

ENGINEERING e Regione Lazio - Roma

Fondiaria Assicurazioni, Società Autostrade - Firenze

Polizia di Stato, Banca Nazionale dell’Agricoltura - Roma

Banco di Sicilia, Palermo

Banca del Sud, Messina

Banca Agricola Etnea, Catania

Banca del Popolo, Trapani

per conto della Engineering Ingegneria Informatica 

Pubblicazioni

nella rivista di psicologia e filosofia "Metaxù", diretta dal Prof. Mario Trevi, numero 11, maggio 1991

nella rivista di filosofia "Diogene", diretta dal Prof. Mario Trombino, numero 30, marzo 2013

nella rivista di filosofia "Diogene", diretta dal Prof. Mario Trombino, numero 31, giugno 2013

Ulteriori informazioni

Affiliazioni professionali